Magazine

ISO 22000: gestione della sicurezza alimentare

Postato da Alessandro Osto in Magazine, Novità il 5 Dic 2023

A fine ottobre 2023 LOGO ha ottenuto la certificazione ISO 22000. Questo importante traguardo è stato raggiunto dopo un lungo percorso che ha portato in azienda molti cambiamenti sia strutturali che organizzativi. Questa certificazione permette di integrare, nell’ambito alimentare, il sistema di gestione della qualità (ISO 9001) che abbiamo implementato già da molti anni.

La norma ISO 22000: 2018 è un sistema di gestione che interessa la sicurezza alimentare. Il processo di certificazione consente a tutte le aziende coinvolte nella filiera alimentare, sia in modo diretto che in modo indiretto, di identificare con precisione i rischi a cui sono esposte e di gestirli in maniera efficace. Lo stabilimento di Resana rientra nel campo di applicazione di questa norma in quanto produttrice di imballaggi alimentari i cosiddetti MOCA (Moca è un termine usato per definire tutti quei materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti).

In sintesi, i punti chiave della certificazione sono:

  • il sistema di gestione aziendale;
  • la gestione dei pericoli per la sicurezza igienica tramite specifiche procedure di controllo operative;
  • la comunicazione interattiva, tra l’azienda interessata e i diversi attori a monte e a valle della catena di fornitura;
  • la metodologia HACCP, applicata secondo quanto previsto dalle specifiche tecniche per i settori applicativi.

Tra gli aspetti fondamentali della ISO 22000 vi è l’integrazione nel sistema gestionale del metodo di analisi e della gestione dei pericoli.

Tale standard garantisce la tranquillità di ogni interlocutore della filiera, dal produttore al consumatore, dagli intermediari commerciali alle aziende alimentari, fino alle autorità preposte ai controlli.

Un aspetto molto importante per l’attivazione dei principi della 22000 è il rispetto dei requisiti HACCP richiesti. A tal fine è stato redatto un regolamento igienico sanitario che deve essere implementato ed osservato da tutto il personale, per evitare eventuali contaminazioni del prodotto. La norma richiede di assicurare la rintracciabilità (o tracciabilità) cioè la possibilità di ricostruire e seguire il percorso di produzione di un prodotto destinato ad entrare nella filiera alimentare.

La sicurezza alimentare è un tema molto importante ed è fondamentale per la salute dei consumatori. Il rispetto delle procedure messe in atto con la certificazione ISO 22000 permette a LOGO di garantire un’elevata sicurezza e una qualità superiore nei vari processi di produzione di packaging alimentare.