Arte e Manualità

Arte e manualità: La Settimana Enigmistica

Postato da Andrea Baesso in Arte e Manualità, Magazine il 6 Lug 2022

È un periodico di enigmistica edito ininterrottamente in Italia, ogni giovedì, dal gennaio del 1932. Tra i più diffusi e noti settimanali del paese, ha superato i 4600 numeri. La rivista venne fondata da un ingegnere sardo di nobili origini, il grande ufficiale, dottor, ingegner Giorgio Sisini conte di Sant’Andrea.

La rivista nacque a Milano, in un piccolo appartamento preso in affitto da Sisini e dalla futura moglie, l’austriaca Idell Breitenfeld.

Il primo numero, ancora con la testata in nero, fu pubblicato in 16 pagine il 23 gennaio 1932 al costo di 50 centesimi di lira; sulla copertina era disegnata l’immagine dell’attrice messicana Lupe Vélez ottenuta sagomando le caselle nere del cruciverba.

L’uscita della rivista ha avuto due sole interruzioni alla sua uscita a cadenza settimanale: nel 1943 e nel 1945 a causa degli eventi bellici. Può essere considerato, probabilmente, il capostipite dei giornali di enigmistica italiana. La dicitura “Parole crociate” è un marchio registrato.

Il nostro lavoro

Per celebrare il 90° anno di uscita della rivista, il cliente ci ha commissionato la realizzazione di una custodia (in tiratura limitata) che potesse contenere una replica del primo numero uscito e contemporaneamente anche una copia dell’ultimo. Ci sono state chieste due versioni: una rivestita in pelle per 33 copie e una in tela, per 299 copie. (foto 5)

Aprendo la cartella, nel lato sinistro troviamo la rivista nr. 1 e nel lato destro la rivista “nr. 4687”, ultimo
numero uscito. (foto 1 e 2)

Le riviste sono collocate dentro a delle finestre/involucro in plexiglass e alla base di queste, nelle
cornici, è stampata a caldo l’indicazione del numero contenuto al suo interno: quindi, sotto al numero di
sinistra l’indicazione “N. 1 23 gennaio 1932” e sotto al numero di destra “N. 4687 20 gennaio 2022”. (foto 7 e 8)

Le riviste hanno in prima pagina, nella testata, una stampa a caldo in olografico con cliché micro-inciso: stampato in oro per la versione pelle e in argento per la versione tela.

La stampa a caldo è riproposta in prima di copertina con il titolo mentre in quarta di copertina al piede, sempre a caldo, troviamo la numerazione progressiva della tiratura. La differenza tra le copie Vip in pelle e quelle Normali in tela sta appunto nel colore della stampa a caldo: oro per la versione in pelle e argento per la versione in tela. (foto 6 e 3)

A contenere queste piccole ma importanti opere abbiamo creato un cofanetto in carta che riporta stampato sul coperchio e in abbinamento ai colori delle cartelle -blu per la pelle e verde per il tessuto- il LOGO de LA SETTIMANA ENIGMISTICA. (foto 3 e 4)