Abbiamo pubblicato il nostro Report di Sostenibilità 2024! Leggilo subito nella sezione “Sostenibilità“.

Calendario

Calendario LOGO 2026 – Novembre: Ester Ledecká

Postato da LOGO SPA in Calendario, Novità il 1 Set 2025

C’è chi sceglie una disciplina per specializzarsi. E chi invece decide di dominare due. Ester Ledecká, nata a Praga il 23 marzo 1995, è proprio questo: una forza multidisciplinare che sfida le convenzioni, portando a casa successi che hanno riscritto la storia degli sport invernali.

Ester Ledecká illustrazione olimpiadi

Cresciuta in una famiglia con forti radici artistiche e sportive, madre pattinatrice, padre musicista, Ester ha respirato arte e movimento fin da bambina.

 Scoprì lo sci quasi da neonata e salì su una tavola da snowboard all’età di cinque anni, ispirata dal fratello. Il suo talento precoce le permise di competere già da giovanissima a livelli internazionali, conquistando titoli giovanili e lanciandosi nei circuiti maggiori.

L’anno che cambiò tutto: PyeongChang 2018

Il momento spartiacque nella carriera di Ester arriva ai Giochi Olimpici invernali del 2018 a PyeongChang. In un colpo solo, vince due medaglie d’oro: una nel Super-G di sci alpino e una nel Parallel Giant Slalom dello snowboard.

Ester Ledecká snowboard

È la prima atleta nella storia dei Giochi invernali a trionfare in due discipline diverse nella stessa edizione olimpica.

Il suo successo è tanto inatteso quanto epico: in Super-G partiva con numeri e aspettative modeste, eppure tagliò il traguardo con un centesimo di vantaggio su Anna Veith.
Con quel gesto, Ester non solo conquistò due ori olimpici: mostrò che il vero limite non è nella disciplina, ma nella mente.

Dopo quell’edizione leggenda, Ledecká continuò a competere ad altissimi livelli in sci alpino e snowboard contemporaneamente. Ha vinto più volte la coppa generale di parallelo dello snowboard (2016, 2017, 2018, 2019) e numerosi titoli in specialità parallele.

In campo alpino, ha ottenuto vittorie in gare di discesa e Super-G, entrando nella storia come l’unica atleta ad aver centrato vittorie nelle due Coppe del Mondo (sci e snowboard) nella stessa stagione. Nel 2022, ai Giochi di Pechino, difende il titolo nello snowboard e conferma il suo status da leggenda del doppio sport. Nel 2025, aggiunge un altro capitolo memorabile: vince l’oro mondiale nel Parallel Giant Slalom, diventando la prima atleta a ottenere medaglie mondiali in due discipline nella stessa stagione.

Ester Ledecká sci

Il segreto della doppia vita

Cosa serve per eccellere in due sport così diversi? Ledecká unisce talento, mentalità, adattabilità e audacia.

Lei stessa ha detto che non ha mai scelto tra sci e snowboard: ha deciso di fare entrambi, con passione e responsabilità, gestendo preparazione fisica, equipaggiamenti e ambienti distinti.
Il suo approccio è innovativo e “ibrido”: non si adatta ai limiti, ma crea ponti tra mondi diversi dello sport.

Ester, strappando regole e confini, ha dimostrato che non si deve scegliere una sola strada, ma che si può creare un percorso unico, trasformando la versatilità in potenza. Non è solo un’atleta vincente, ma anche un’icona contemporanea che ispira chi ama superare i propri limiti.

Voglio solo mantenere le cose semplici. Sono lì per divertirmi, snowboard, sci… e vedremo!