Ingombri calendari
Aspetti Operativi della Stampa dei Calendari
Per garantire la massima qualità nella personalizzazione dei nostri calendari, seguiamo standard precisi nella preparazione e gestione dei file di stampa. Ecco alcune informazioni utili per caricare correttamente i materiali grafici e assicurare un risultato perfetto.
Requisiti dei file di stampa
Accettiamo file nei formati PDF o JPEG, con una risoluzione minima di 300 DPI, per garantire una qualità di stampa ottimale. I file devono essere inviati in CMYK e non in RGB, poiché la stampa utilizza il metodo di quadricromia.
Per i piedini stampati a tinte piatte, è necessario fornire i file con i colori Pantone desiderati, in modo da mantenere la fedeltà cromatica richiesta.
Scarica qui sotto le misure esatte degli spazi pubblicitari, per personalizzare il tuo calendario in modo preciso e senza errori.
Nota bene: Per le misure degli spazi pubblicitari riportati nel catalogo, nelle versioni TBP va calcolato il foro e l’eventuale rifilo, in caso di grafica a sbordo.
Invio dei file
I file devono essere spediti utilizzando il nostro servizio FTP, che assicura un trasferimento veloce e sicuro dei dati.
Addebiti per impianti non conformi
Qualora i file inviati non rispettino le specifiche richieste, ci riserviamo di effettuare le necessarie correzioni con un addebito proporzionale al tempo necessario alla sistemazione. Il costo verrà quantificato e comunicato al cliente prima della lavorazione, attraverso una bozza.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per impianti inviati in modo non corretto o con colori diversi da quelli previsti per la stampa.
Modifiche e diritti di riproduzione
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alla grafica dei calendari qualora ritenessimo opportuno migliorarne le caratteristiche, sempre nell’ottica di garantire il miglior prodotto possibile.
Tutte le immagini utilizzate sono regolarmente autorizzate e i diritti di riproduzione sono conformi alle normative vigenti. Le esecuzioni grafiche dei nostri calendari sono depositate ed è tassativamente vietata la loro riproduzione, anche parziale.