Magazine

Logo per l’ambiente

Postato da Maria Girardel in Magazine il 4 Lug 2021

In questo articolo vogliamo parlare dell’importanza della scelta di partner che siano attenti alle tematiche ambientali. La materia prima lavorata in LOGO è la carta che, come è noto, è ottenuta da processi di trasformazione della cellulosa, pertanto è direttamente collegata al problema della deforestazione.

Questo fenomeno è portatore di conseguenze drammatiche, in quanto sono gli alberi i principali agenti che si occupano della pulizia dell’aria attraverso la trasformazione dell’anidride carbonica in ossigeno, oltre ad occuparsi di altre contingenze quali, tra le altre, la solidità del terreno nelle zone montante (aiutano ad evitare le frane).

LOGO cerca di privilegiare le materie prime sostenibili, a partire dalla carta a marchio FSC®, che identifica i prodotti realizzati con il legno delle foreste gestite responsabilmente.

La certificazione FSC (Forest Stewardship Council) è una certificazione internazionale, indipendente e di parte terza, specifica per il settore forestale e i prodotti – legnosi e non legnosi – derivati dalle foreste. Esistono due tipi di certificazione FSC: la certificazione di Gestione forestale, per proprietari e gestori forestali, e la certificazione di Catena di custodia, per imprese di trasformazione e/o commercio di prodotti forestali. LOGO cerca di selezionare, come fornitori, le migliori cartiere protagoniste in progetti di rimboschimento e attente alla scelta delle fibre migliori, come la cellulosa di eucalipto.

La gestione e la scelta responsabile dei fornitori permette di incoraggiarli ad assumere un atteggiamento virtuoso, cercando quindi di migliorare la propria propensione alle tematiche ambientali.

Questo spingerà tutti i fornitori ad avvicinarsi a tali tematiche, in quanto la loro competitività e capacità di resistere nel mercato, dipenderà anche dall’impegno nei confronti dell’ambiente, che verrà giudicato dal cliente stesso.